HomeInternetIl divario digitale: piccoli programmi sociali possono aiutare a portare gli anziani...

Il divario digitale: piccoli programmi sociali possono aiutare a portare gli anziani online

Nonostante il continuo stereotipo secondo cui molte persone anziane non sono esperte di tecnologia o non possono imparare cose nuove, nel 2015 il 79% delle persone di eta pari o superiore a 65 anni aveva utilizzato Internet rispetto al 6% nel 2001.

Sempre piu spesso, i servizi governativi come myGov e myagedcare fanno affidamento su individui che hanno accesso a computer e Internet e sulla conoscenza di come utilizzarli. Gli anziani che non hanno queste competenze possono quindi perdere i servizi e il supporto di cui hanno bisogno.

E improbabile che le risorse online aiutino coloro che non sono gia online. Ma i piccoli programmi sociali gestiti dalla comunita che consentono agli anziani di condividere l’apprendimento e di farlo alle proprie condizioni si sono rivelati efficaci.

Fattori che potrebbero influenzare la capacita di una persona anziana di collegarsi online

L’Australian Digital Inclusion Index (ADII) misura quali gruppi sociali beneficiano maggiormente della connessione digitale e quali vengono lasciati indietro. Il punteggio si basa su misure di accesso, accessibilita e capacita digitale. Mostra come queste dimensioni cambiano nel tempo, in base alle circostanze sociali ed economiche delle persone, nonche in diverse aree geografiche.

Nel 2017, il punteggio complessivo dell’Australia e migliorato rispetto all’anno precedente. Ma il divario di eta e cresciuto costantemente, indicando che gli anziani sono rimasti indietro rispetto ai giovani nella loro capacita di accedere e utilizzare Internet.

Ci sono molti fattori che impediscono alle persone anziane di accedere a Internet. www.shutterstock.com

Le persone di eta pari o superiore a 65 anni sono tra i gruppi meno inclusi digitalmente in Australia, in particolare se sono donne, con redditi piu bassi o che non vivono in una grande citta.

E piu probabile che qualcuno sulla sessantina abbia familiarita e utilizzi Internet rispetto a qualcuno tra i 70, gli 80 anni o piu. Cio e dovuto alla probabilita che le coorti piu giovani avrebbero utilizzato tale tecnologia nella loro vita lavorativa.

Naturalmente, ci sono molte altre variabili che possono influenzare notevolmente le possibilita di un adulto piu anziano di essere in grado di accedere e utilizzare il web. Questi includono genere, istruzione, stato/tipo occupazionale, background sociale ed economico, abilita linguistiche e salute e/o disabilita attuali.

Anche il luogo in cui vivono gli australiani piu anziani puo essere un fattore determinante, poiche molte localita regionali, rurali o remote non dispongono dell’infrastruttura digitale per garantire un accesso a Internet uguale a quello dei centri metropolitani.

Programmi attualmente disponibili

L’interesse e la capacita di utilizzare le tecnologie digitali svolgono un ruolo nel limitare o promuovere l’accesso e l’uso. Per quegli australiani piu anziani che non sono ancora online ma che vogliono esserlo, ora sono disponibili una serie di community e programmi online che possono aiutarli a diventare esperti di tecnologia.

Uno di questi programmi e il programma Tech Savvy Seniors di Telstra. Il programma online contiene una serie di moduli di apprendimento autodidatti e autodiretti e include video passo dopo passo e guide di istruzioni (in 11 lingue oltre all’inglese) che forniscono agli anziani le competenze di base per utilizzare computer, Internet e smart telefoni.

Altri fornitori includono il programma Be Connected del governo federale che mira a garantire che “ogni” australiano sia online. Fornisce anche moduli di apprendimento online. Cosi fa il programma GoDigi, realizzato attraverso una partnership tra Australia Post e Infoxchange e l’Australian Seniors Computer Clubs Association, un’organizzazione che fornisce accesso a un gran numero di club di computer in tutta l’Australia per supportare gli australiani piu anziani nell’uso della tecnologia informatica.

I componenti online di tutti questi programmi presuppongono che gli anziani interessati abbiano gia un accesso di base a Internet o almeno qualcuno che li aiuti con la loro configurazione iniziale e andando online.

Per quegli anziani che non hanno questo tipo di supporto e che imparano meglio con l’istruzione personale, in tutte queste organizzazioni vengono forniti numerosi programmi di formazione faccia a faccia. In molti casi questi programmi si svolgono presso le biblioteche locali, che svolgono un ruolo importante come siti per ospitare eventi di apprendimento, in particolare in contesti rurali e regionali.

Ci sono anche diverse imprese sociali che stanno emergendo con l’obiettivo di sostenere gli anziani a pagamento, come l’organizzazione Lively. Questi programmi possono essere ottimi per coloro che preferiscono un aiuto a casa. Ma sono anche problematici nell’affrontare il divario digitale per le persone anziane a basso reddito, che e uno dei maggiori ostacoli all’accesso online. C’e una reale necessita di sviluppare programmi gratuiti per le persone anziane al fine di affrontare il divario di accessibilita economica.

Di recente, le organizzazioni di assistenza domiciliare e comunitaria hanno riconosciuto i vantaggi che la tecnologia puo fornire ai propri clienti. Un fornitore ha implementato il proprio programma tecnologico per aiutare a promuovere la connessione e alleviare l’isolamento sociale per i suoi destinatari di assistenza domiciliare, comunitaria e residenziale. Il programma include un’iniziativa intergenerazionale che unisce i residenti alla cura dei residenti con studenti delle scuole superiori locali che insegnano loro come utilizzare la tecnologia. Gli aspetti sociali del programma sia per gli studenti che per i residenti si sono dimostrati utili quanto le conoscenze acquisite.

Comunita di pratica

Un altro fornitore, Umbrella Multicultural Community Care, ha allestito un “internet cafe”, in cui i migranti piu anziani frequentano il centro comunitario locale una o due volte alla settimana per imparare come accedere meglio a Internet. I partecipanti hanno sfruttato questa opportunita per fare acquisti online, riconnettersi con la famiglia, i luoghi e gli amici dall’estero, nonche per unirsi a gruppi di poesia online o ascoltare musica dalla loro terra d’origine.

I programmi comunitari stanno aiutando i migranti piu anziani a connettersi a Internet. www.shutterstock.com

E piu probabile che i programmi volti a migliorare l’alfabetizzazione digitale dei migranti anziani abbiano successo se erogati in contesti socialmente favorevoli. L’Internet Cafe offre un’importante opportunita per costruire e mantenere i social network a distanza.

Un altro esempio recente di questo metodo di apprendimento di successo puo essere visto nell’iPad Seniors Group in WA. E stato avviato da un volontario della comunita che ha vinto un iPad e non sapeva come usarlo. Ha istituito un gruppo di auto-aiuto per insegnare a se stessa e agli altri, che e attivo ormai da sei anni.

Cio che questi programmi hanno in comune e la volonta di supportare gli anziani nell’apprendimento dell’uso di Internet in un ambiente sociale al proprio ritmo, alle proprie condizioni, l’uno dall’altro. L’espansione dei finanziamenti e della consapevolezza per questo tipo di programmi ha le migliori possibilita di colmare il divario digitale.

RELATED ARTICLES

Most Popular